WordPress – Il Blocco Archivi

Il blocco Archivi ti consente di visualizzare un archivio mensile dei tuoi post. Dopo aver aggiunto il blocco degli archivi, puoi scegliere di visualizzare il contenuto come elenco non ordinato o come elenco a discesa utilizzando l’interruttore di attivazione/disattivazione nella barra laterale Impostazioni. Puoi anche mostrare o nascondere i conteggi dei post per ogni mese.

WordPress – Il Blocco Spaziatore

Il blocco spaziatore consente di aggiungere spazi vuoti tra i blocchi. Dopo aver aggiunto il blocco di spaziatori, è possibile regolare l’altezza in pixel utilizzando il controllo nella barra laterale Impostazioni oppure facendo clic e trascinando il piccolo punto blu all’interno del blocco stesso.

WordPress – Il Blocco Separatore

Il blocco separatore consente di aggiungere un separatore orizzontale nel contenuto. I separatori rappresentano un’interruzione tematica tra i paragrafi e vengono in genere utilizzati quando si modifica la scena in una storia o si passa da un argomento all’altro nel contenuto. Dopo aver aggiunto il blocco separatore, è possibile utilizzare il pannello Stili nella barra laterale Impostazioni per […]

WordPress – Il Blocco Page Break

Il blocco interruzione di pagina consente di suddividere il contenuto in più pagine. Questo è l’ideale se la tua pagina ha una grande quantità di contenuti. Dopo aver aggiunto un blocco di interruzione di pagina, il contenuto pubblicato mostrerà i collegamenti di navigazione per ciascuna delle pagine.

WordPress – il Blocco Altro

Il blocco Altro ti consente di aggiungere un altro Tag ai tuoi contenuti. La maggior parte delle pagine di archivio (ad esempio la pagina del tuo blog) visualizza solo un piccolo estratto di un post e quindi ti fornisce un “Per saperne di più…” per continuare a leggere il resto dell’articolo. Quando inserisci un altro blocco nel tuo contenuto, tutto […]

WordPress – Blocco Multimedia e testo

Il blocco multimediale e testo fornisce un modo semplice per aggiungere un layout a due colonne costituito da contenuto di testo e un file multimediale, ad esempio un’immagine o un video. È possibile scegliere di visualizzare il supporto a destra o a sinistrautilizzando le icone Mostra supporto a sinistra ( ) o Mostra supporto a destra () situate sulla barra degli strumenti […]

WordPress – il Blocco Colonne

Il blocco Colonne consente di inserire una riga con più colonne. Dopo aver aggiunto un blocco di colonne, è possibile aggiungere i blocchi desiderati in tali colonne. Il blocco di colonne è utile per creare layout più interessanti con il contenuto, anziché la tipica singola colonna di testo consentita dall’editor classico. È possibile selezionare il numero di colonne all’interno […]

WordPress – Il Blocco Pulsanti

Il blocco dei pulsanti consente di aggiungere facilmente pulsanti con collegamenti HTML nel contenuto. Una volta aggiunti i contenuti al blocco, sono disponibili altre opzioni nella barra laterale Impostazioni. È possibile scegliere tra diversi stili per i pulsanti, oltre a selezionare il colore del pulsante e il colore del testo. Per aggiungere o modificare il testo sul pulsante, […]

WordPress – Il Blocco Versetti

Il Verse Block ti permette di aggiungere poesia ai tuoi contenuti. Il blocco Verse è quasi identico al blocco preformattato in quanto rispetta la spaziatura e le tabulazioni.

WordPress – Il Blocco Tabella

Il blocco tabella consente di aggiungere una tabella HTML al contenuto. Una tabella è un set strutturato di dati costituito da righe e colonne. Una volta aggiunti i contenuti al blocco, sono disponibili altre opzioni nella barra laterale Impostazioni. Quando si aggiunge per la prima volta un blocco di tabella, viene richiesto il numero di colonne e righe desiderato. Se […]