Usare DPKG per installare OpenVZ su Debian

Per utilizzare il gestore di pacchetti DPKG per installare OpenVZ, tutto quello che dovete fare è scaricare i componenti di OpenVZ e DPKG penserà al resto. Dal computer, aprire un browser web e vai a questo URL: http://download.openvz.org/debian/dists/etch/main/binary-i386/base/ Scarica l’ultimo livello di revisione del kernel, per il vostro particolare distro DEBIAN. Per me, questo è stato: Linux-image-2.6.18-OpenVZ-k7_028.18.1-2.6.18-12-1_i386.deb […]
Creazione di un Server virtuale (VPS) con Debian 3.1 (Sarge) e OpenVZ

In questa guida mi limiterò a descrivere la procedura da adottare per preparare un server per OpenVZ virtual machines su Debian 3.1 (Sarge) Linux a 32 Bit. Con OpenVZ è possibile creare più Virtual Private Server (VPS) sullo stesso hardware, simile a Xen e il progetto Linux Vserver.OpenVZ è il ramo di open source di Virtuozzo, […]
OpenVZ su Debian Etch su server Web

Introduzione La virtualizzazione è bella! Una buona pratica per i server, poiché rende le cose più sicure, scalabili, replacable e replicabile. Tutto questo al costo poco aggiunto complessità. Questa guida è scritta durante l’installazione di una macchina Supermicro con 2 Opteron dual-core (64-bit), 2 dischi identici (per RAID) e un carico di memoria. Perché OpenVZ e non XEN […]
Installazione e utilizzo di OpenVZ su Debian Etch

In questa guida mi limiterò a descrivere come preparare un server Debian Etch per OpenVZ. Con OpenVZ è possibile creare più Virtual Private Server (VPS) sullo stesso hardware, simile a Xen e il progetto Linux Vserver. OpenVZ è il ramo di open source di Virtuozzo, una soluzione di virtualizzazione commerciale utilizzata da molti provider che offrono server […]
WebVZ Get su Debian Etch per amministrare OpenVZ

1.1 gli inizi: In primo luogo è necessario disporre di OpenVZ installato e configurato. Potete trovare un tutorial per fare questo su HowtoForge. A causa di un piccolo problema/errore in Debian Etch, non è possibile aggiornare il sistema Rubygems poiché un richiedono nelle gemme è mancante. Ma possiamo risolverlo con una semplice modifica del file. WebVZ è uno degli […]
Clone/Back Up / Restore OpenVZ VM con vzdump

vzdump è una utility di backup e ripristino per OpenVZ VMs. Questo tutorial Mostra come è possibile utilizzarlo per clone/back up e ripristino macchine virtuali con vzdump. Io non rilasciano alcuna garanzia che questo funziona per voi! 1 Nota preliminare Sto usando due OpenVZ server in questo tutorial: Server1: IP 192.168.0.100 Server2: IP 192.168.0.101 (Entrambi sono usando Debian Etch […]
Installazione e utilizzo di OpenVZ su Debian Lenny (AMD64)

In questa guida mi limiterò a descrivere come preparare un server Debian Lenny per OpenVZ. Con OpenVZ è possibile creare più Virtual Private Server (VPS) sullo stesso hardware, simile a Xen e il progetto Linux Vserver. OpenVZ è il ramo di open source di Virtuozzo, una soluzione di virtualizzazione commerciale utilizzata da molti provider che offrono server […]
Gestione di OpenVZ con pannello di controllo WebVZ su Debian Lenny

Questa guida spiega come è possibile installare WebVZ su un host Debian Lenny OpenVZ. WebVZ è un pannello di controllo basato su web luce per OpenVZ. Ha un proprio server web (Webrick) e il motore di database (SQLITE 3). Io non rilasciano alcuna garanzia che questo funziona per voi! 1 Nota preliminare Sto usando un server Debian Lenny […]
Installazione e utilizzo di OpenVZ su CentOS 6.3

In questa guida mi limiterò a descrivere come preparare un server CentOS 6.3 per OpenVZ. Con OpenVZ è possibile creare più Virtual Private Server (VPS) sullo stesso hardware, simile a Xen e il progetto Linux Vserver. OpenVZ è il ramo di open source di Virtuozzo, una soluzione di virtualizzazione commerciale utilizzata da molti provider che offrono server […]
Installazione e utilizzo di OpenVZ su CentOS 5.7

In questa guida mi limiterò a descrivere come preparare un server CentOS 5.7 per OpenVZ. Con OpenVZ è possibile creare più Virtual Private Server (VPS) sullo stesso hardware, simile a Xen e il progetto Linux Vserver. OpenVZ è il ramo di open source di Virtuozzo, una soluzione di virtualizzazione commerciale utilizzata da molti provider che offrono server […]