Record installato pacchetti. deb In un File di testo (Debian/Ubuntu)

Questa breve guida vengono illustrati due metodi di registrazione tutti i pacchetti. deb installati in un file di testo che è possibile quindi utilizzare su un altro computer per installare i pacchetti stessi ci. Ciò è utile se si desidera installare lo stesso insieme di pacchetti su più computer. Io non rilasciano alcuna garanzia che questo […]

Installazione di Debian Etch su un sistema Windows con “Debian-Installer Loader”

Debian-Installer Loader è un installer per Windows che aggiunge una voce al menu di avvio che consente di avviare l’installazione Debian Debian Etch. A differenza dell’ installazione di Ubuntu con Wubi, vera e propria Debian partizioni vengono create durante l’installazione. Alla fine, si dispone di un sistema dual-boot (Windows/Debian). Questo documento viene fornito senza garanzia di alcun tipo! Io non […]

Disco di backup di base con Amanda su Debian Etch

Questo documento descrive come impostare la pagina di Amanda (la Advanced Maryland Automatic Network Disk Archiver) su Debian Etch.Per questo tutorial ho scelto Ubuntu v 7.04 come un client di backup. Il sistema risultante fornisce un flessibile sistema di backup con molte caratteristiche. Sarà in grado di eseguire il backup di più host tramite rete a vari dispositivi. Ho scelto il backup basato su disco per […]

Accelerare gli script Perl con SpeedyCGI/PersistentPerl su Debian Etch

In questa esercitazione viene illustrato come installare e utilizzareSpeedyCGI (noto anche come PersistentPerl) su un sistema Debian Etch. SpeedyCGI è un modo per eseguire gli script Perl con insistenza, che può farli correre molto più velocemente. Mantiene l’interprete di Perl in esecuzione, e durante le esecuzioni successive, questo interprete viene utilizzato per gestire nuove esecuzioni invece di avviare […]

Tutorial di chroot SSH/SFTP (Debian Etch)

Questo tutorial descrive due modi come dare agli utenti accesso SSH chroot. Con questa configurazione, si può dare agli utenti accesso alla shell senza dover temere che riescono a vedere l’intero sistema. Gli utenti saranno essere imprigionati in una directory specifica che non saranno in grado di rompere su. Gli utenti saranno anche in grado di utilizzare SFTP […]

Filtro PDF-/ XLS-/ Image-Spam con ClamAV (e ISPConfig) su Debian/Ubuntu

Attualmente c’è un sacco di spam dove lo spam “informazioni” viene allegato come file. pdf o xls, qualche volta anche nascosti all’interno di un file. zip. Mentre questi spam mails non sono facili da catturare con per esempio SpamAssassin o un filtro di Bayes, dell’antivirus ClamAV può catturarli facilmente quando è alimentato con la firma corretta […]

Recupero dei dati con TestDisk

TestDisk è un software di recupero dati gratuito potente che è stato progettato principalmente per recuperare partizioni perse e/o rendere l’avvio non dischi avviabili nuovamente quando questi sintomi sono causati da software difettoso, alcuni tipi di virus o errori umani (come l’eliminazione accidentale la tabella delle partizioni). TestDisk è disponibile per molti sistemi operativi, inclusi Linux, Windows […]

Installazione ModSecurity2 su Debian Etch

Questo articolo viene illustrato come installare e configurareModSecurity (versione 2) per l’utilizzo con Apache2 su un sistema Debian Etch. ModSecurity è un modulo di Apache che fornisce il rilevamento delle intrusioni e prevenzione per le applicazioni web. Essa mira a schermatura applicazioni web da noto e attacchi sconosciuti, ad esempio attacchi SQL injection,. cross-site scripting, percorso traversal attacchi, […]

Virtual Hosting con vsftpd e MySQL su Debian Etch

Vsftpd è uno dei server FTP più sicuro e più veloce per Linux. Solito vsftpd è configurato per funzionare con gli utenti del sistema. Questo documento descrive come installare un server vsftpd che utilizza utenti virtuali da un database MySQL invece di utenti del sistema reale.Questo è molto più performante e permette di avere migliaia di utenti […]

Monitoraggio postfix con Mailgraph And pflogsumm su Debian Etch

Questo articolo viene descritto come è possibile monitorare il vostro server di posta Postfix con gli strumenti Mailgraph e pflogsumm.Mailgraph consente di creare grafici giornalieri, settimanali, mensili e annuali di e-mail inviate, ricevute, rimbalzata e rifiutate e anche di spam e virus, se SpamAssassin e ClamAV sono integrati in Postfix (ad es. usando amavisd-new). Questi grafici sono […]